ENTRADA IO4_POLICY REPORT_IT

14 3. Come pensa che tali attività di formazione e apprendimento rivolte ai giovani emarginati possano essere promosse meglio in modo che il gruppo target sia interessato e motivato a partecipare attivamente? Questa è una domanda difficile che le persone responsabili di tali corsi di formazione si pongono continuamente. In poche parole, ogni sottogruppo di destinatari è diverso e per trovare una strategia di promozione di successo che non solo raggiunga i giovani, ma li leghi anche è stato ed è tuttora un processo per tentativi ed errori per la maggior parte delle iniziative di sostegno. I gruppi particolarmente emarginati hanno bisogno di un’opportunità di primo contatto a bassa soglia se l’offerta è su base volontaria. Ci sono ovviamente anche offerte obbligatorie, per le quali è importante dare spazio alle esigenze individuali dei discenti. Con questo gruppo di riferimento, è estremamente importante tenere conto delle loro precedenti esperienze e costruire su ciò che già sanno e con ciò che hanno familiarità. È importante creare un ambiente sociale positivo di tolleranza, apprezzamento e apertura ed evitare sentimenti di vergogna, paura e pressione sociale. Le attività di apprendimento con questi gruppi emarginati hanno successo a lungo termine quando il gruppo target è in grado di esprimersi e riconosce il valore aggiunto per la propria vita personale ed è quindi intrinsecamente motivato a partecipare. 4. In che misura le risorse soddisfano i bisogni di apprendimento degli educatori degli adulti nella formazione dei migranti? Le risorse della formazione in servizio sono significative per gli educatori degli adulti su due livelli principali: 1) favorire la comprensione e l’empatia per il gruppo target migrante attraverso i moduli incentrati sulle barriere educative, culturali e linguistiche e 2) promuovere le loro abilità pedagogiche e didattiche riguardo all’insegnamento in ambienti online dinamici, utilizzando risorse di apprendimento basate su sfide/ WebQuest e altre metodologie di insegnamento innovative nei loro corsi di formazione. Il programma di formazione è coinvolgente e offre molte opportunità per interagire gli uni con gli altri, imparare gli uni dagli altri e fare esperienze personali come i giochi di ruolo. Gli studenti svolgono un ruolo attivo nel processo di apprendimento poiché lavorano insieme sui contenuti. Le discussioni tra esperti facilitano uno scambio e l’acquisizione di know-how, ad esempio attraverso le interviste nel modulo 1. 5. Fino a che punto gli educatori degli adulti in prima linea nella sua o in altre organizzazioni possono integrare le risorse del progetto nelle loro attività di formazione e istruzione? Le risorse ENTRADA per i migranti e per gli stessi educatori degli adulti sono facilmente accessibili in un ambiente online e in molte lingue diverse. Anche se sono pianificati con un filo rosso che li attraversa e li collega, la maggior parte delle attività e dei WebQuest possono essere utilizzate anche come metodi autonomi nella pratica quotidiana degli educatori degli adulti e degli operatori di supporto ai migranti. Questo rende le risorse didattiche estremamente versatili, utili e sostenibili.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzYwNDE=