ENTRADA IO4_POLICY REPORT_IT
13 Nome dell’organizzazione: 1. Jugend am Werk Steiermark (2 persons) 2. Land Steiermark 3. ENTER GmbH 4. Verein Auxilium Posizione dell’organizzazione: 1. Youth Coach e responsabile dell’IFP per i tirocinanti con minori opportunità (alta percentuale di migranti) 2. Rappresentante della delegazione europea a Graz/Stiria 3. Project manager coinvolto in vari progetti relativi all’immigrazione/integrazione 4. Presidente del consiglio di amministrazione dell’associazione Il questionario è stato implementato in un gruppo virtuale durante una riunione del forum delle parti interessate tramite Zoom il 6 settembre 2021. Il membro del team di progetto di Auxilium ha posto le domande e tutti i partecipanti al forum elencati di seguito hanno condiviso le loro opinioni ed esperienze, che sono riassunte di seguito. 1. Qual è l’impatto che il progetto ENTRADA potrebbe avere sulle persone migranti nella sua comunità locale e nel suo paese? Il progetto ENTRADA offre una grande varietà di risorse utili ai migranti durante il loro processo di integrazione e oltre. I WebQuest coinvolgono gli studenti stranieri a prendere parte attiva nel loro processo di apprendimento e non solo a consumare contenuti interessanti in modo passivo. Lavorando attivamente sui contenuti dell’apprendimento e utilizzando l’approccio autodiretto, è possibile vedere un chiaro valore aggiunto poiché gli studenti hanno un’esperienza pratica che li aiuta a ricordare e utilizzare attivamente i risultati immediatamente nel loro processo di integrazione. Il programma di formazione dei formatori consente inoltre agli operatori di sostegno ai migranti e agli educatori di concentrarsi sui bisogni individuali degli studenti migranti e sono dotati di metodologie versatili che possono essere applicate in gruppi eterogenei. Una grande importanza è stata data allo sforzo di promuovere l’empatia negli educatori degli adulti che potrebbero non aver avuto contatti immediati con i gruppi target di migranti ma, attraverso il programma di formazione, sono stati sensibilizzati ad aspetti importanti da considerare durante la formazione di questi gruppi target (ad es. potenziali barriere). 2. Secondo lei, le attività svolte da ENTRADA e altre iniziative simili hanno un impatto positivo sull’integrazione delle persone migranti emarginate nel mercato del lavoro? Sì, è importante ricordare ai gruppi emarginati che possono farsi carico della loro situazione e consentire loro di trovare la strada per un’integrazione di successo. È noto che ci sono molti fattori che una singola persona non può influenzare perché agisce in un quadro formale ed economico oltre che in un ambiente sociale specifico. Tuttavia, le risorse di ENTRADA li impegnano a diventare attivi e a recuperare un livello di autonomia che potrebbero aver perso in passato. D’altra parte, i professionisti di supporto sono dotati di risorse utili che consentono di entrare in empatia con i loro clienti/utenti e, quindi, di trasmettere i loro contenuti di apprendimento in modo più efficace.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzYwNDE=